agostinianefoligno.it/
Monastero agostiniano S. M. Betlem Foligno
  • Home
  • Il Monastero
    • Le origini
    • Perché un Santuario alla “MADRE DEL BUON CONSIGLIO”?
  • Preghiere
    • Preghiere alla Madre del Buon Consiglio
  • L'ordine agostiniano
  • La Comunità
  • Accoglienza
  • Contatti

Monastero agostiniano S. M. Betlem Foligno

Titolo Autore Visite
l'Angolo dei Libri Scritto da Super User Visite: 2128
Accoglienza Scritto da Super User Visite: 1631
La Comunità Scritto da Super User Visite: 1683

Sottocategorie

Storia

  • Sei qui:  
  • Home
  • Il Monastero

Orari della preghiera

Domenica e solennità

Ore Attività
17,00 S.Rosario
17,30 S.Messa

l'Angolo dei Libri

Sono a disposizione ad offerta i seguenti libri di spiritualità della nostra Madre Agnese Carandente OSA:

1) La Fecondità dell’anima contemplativa claustrale, L’umiltà Signora della contemplazione.         Ediz. Amicizia Cristiana

2) Fratello mio Aquila delle altezze.         Ediz. SMART ANNO 2014

3) Sacerdos in aeternum Sacerdos in aeterno Edizioni. S. Paolo Anno 2007

Per chi desidera conoscere meglio ed approfondire la storia del monastero Agostiniano di S. Maria di Betlem, la comunità offre il libro scritto dal Compianto Prof. Mons. Mario Sensi.

 

GOCCE DI SPIRITUALITA’

Beato il grembo che ti ha portato!, il Signore replicò: Beati sono, piuttosto, coloro che ascoltano la parola di Dio e la osservano. ...Di nessun valore sarebbe stata per lei (Maria) la stessa divina maternità, se lei il Cristo non l'avesse portato nel cuore, con una sorte più fortunata di quando lo concepì nella carne. (S. Agostino La S. Verginità 3,3)

 
Ci spinge ad aver fiducia in lui non il nostro merito, ma la sua misericordia. (S. Agostino esposiz. sal. 88,1.1)
 
E voi dite: Sono tempi difficili, sono tempi duri, tempi di sventure. Vivete bene e, con la vita buona, cambiate i tempi: cambiate i tempi e non avrete di che lamentarvi. (S. Agostino Disc. 311,8.8 )

O miei fratelli, alcuni mormorano contro Dio lamentandosi dei nostri tempi: li dicono tristi duri gravosi… E più duri dei tempi sono coloro che la durezza dei tempi non vale a correggere. Trionfa ancora uno sfarzo folle, si aspira alle cose superflue, la brama non ha più limite. Quanti mali derivano comunemente da tutto ciò! E abbonda la lussuria… Dobbiamo correggerci, fratelli, perché verranno tempi migliori che non sarà però concesso di godere a chi vive male. …La nostra speranza deve tendere unicamente al tempo annunciato dal Vangelo: non in conseguenza della venuta del Cristo i nostri tempi sono tristi, anzi proprio perché i tempi erano tristi e duri, egli è venuto a portare consolazione.  (S. Agostino DISC. 346/A,7)

Ultimi Articoli

  • l'Angolo dei Libri
  • Accoglienza
  • La Comunità
  • Solennità della Madre del Buon Consiglio 2016
  • Contatti

Back to Top

© 2023 agostinianefoligno.it/